Si mostra curaggiu’affruntà a paura quand'ella si scivola in noi, in u nostru corpu, e nostre emozioni, i nostri pinsamenti è i nostri cori .
Pudemu confià nantu à questu i nostriintuizione u megliu, unu chì apre à ciò chì succede quandu facemu sfide . Hè soprattuttu bonu per seguità quandu vene u tempu di fà scelte ogni ghjornu .
L'elementi di sta intuizione venenu da a livellu di cuscenza chì hè assai oltre a logica è a ragione ragiunamentu . Dunque, qualchì volta ci vole assai impulsu è determinazione seguitate sti cunsiglii chì qualchì volta ci parenu andà contru à u sensu cumunu è pò ancu parenu stupidu .
È quì, in queste circustanze singulari è oh quantu eccezziunale, quandu ci hè un forte cuntattu trà u nostru esse globale è un fattu ambientale eccezziunale o una emuzione putente, ùn avemu micca ùn deve micca mancatu sta chance cresce à sè stessu, usendu i nostri punti di forza mistici chì sò a fede è a grazia quant'è e nostre capacità filosoficu è psicologicu .
Questu hè cumu pudemu dumandàgrazia di forza per purtà noi liberazione è a custanza necessaria per rializà u nostru compitu in mezu caos è incertezza .
Sapemu quantu hè faciule di lascià andà seduttatu da a paura è difficiuli di sbulicà da quandu ella sbatte i nostri pinsamenti è ci incoraggia à ritirassi in noi stessi, intornu à i monti illusioni e falsi titoli .
Questa paura hè questa serpente chì si sfila trà i petre da u muru di u nostru castellu internu . Hè cusì chì Thérèse a descrive. da Avila, quale tene da a paura, implorò l'Altissimo per mantene l'alerta in u corpu è l'alerta in mente per avvelà in u putere di grazia cum'è una misura protettiva di u so castellu persunale .
” Chì sta gràzia ci mantene in terra, ben centratu in l'intimità di i nostri pinsamenti nutriti altrettantu da u discernimentu è a ligerezza di l'apertura à ciò chì hè, solu per mezu di relazioni cù l'altri . Chì a paura ùn pigli mai u mo corpu, da u mo core, di i mo pinsamenti è di a mo ànima per chì e mo azzioni sò ghjustu ” .
181