Acqua è argilla
grida l'omu
per lamentà di a so labbra leporina
sta ferita
da quale i mostri di l'abissu
piacè à vultà in daretu.
Altiva e fragile
sia fattu sia annullatu
asceticamente magre
si mette u vestitu viole
ellu u lettu
per andà versu u tribunale.
Ùn possu guarì mè stessu
vultà à a fonte
tramontu chì vene
Sciaraghju cum'è una scarpa patentata
nantu à a tavola inclinata
nantu à a fossa scura.
Giratevi è truvatevi
dumandà un sguardu
u rallentamentu di a so andatura
senza brama chì ci fa svenire
pensendu à dita slanciate
di una siluette amata.
A matina piena di maquillaje estremu
u calvariu ùn ci hà risparmiatu
noi belli cori liscia a pelle
per dì à traversu u menu
scappate chirurgiche
elaboratu intornu à u focu.
Fighjate a bella è a bella
in u giardinu di i piacè
purtà
ultima reverenza
a ghjente à cumpone
cù l'acclamazioni frenetiche.
È chì coesiste
ordine è disordine
pace è guerra
bontà è rabbia
a dama di a notte, Venere
appartene à a matina è a sera.
Guine di voluttuosità
intrecciandu intimamente
visitanu è sublimanu
a materia sensuale di i corpi
circhendu in u campu sacru di nebbie
di l'arte è di benessiri di gode.
Cumpite, affirmà si
in u piacè perfettu
permette a nostra tensione
à spustà
per adornà cù l'estasi
a frangia rosa di u tramontu.
( Disegnu di Jean-Claude Guerrero )
1182